Lo studente dell’Accademia di Belle Arti GB Tiepolo di Udine Rikardo Leka è il vincitore del secondo concorso d’idee – sezione decorazione velica –- del progetto transfrontaliero “Le mani d’oro. La creatività nella produzione che porta alle ecosostenibilità” promosso dall’Associazione Opera Viva. La giuria – formata da Gianni Faiman della Veleria Eurosail snc, Sandra Kocjančič designer, Lorena Matic ideatrice del progetto, Jasna Merkù artista e Lorenza Resciniti conservatrice del Museo Sartorio – ha scelto il progetto decorativo della randa di Rikardo Leka che propone un Sole, al cui interno una spirale a cui assegna diversi significati: il moto del mare e del vento e la rosa dei venti, che come una bussola è capace di guidare alla meta.
“Le mani d’oro” è dedicato all’intero ciclo del prodotto, dalla creazione alla produzione, fino al riciclo e recupero dello scarto che crea nuovo prodotto, coniugando tradizione e innovazione. Si realizza con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, dell’Unione Italiana e di Sicurezza Lavoro Friuli Venezia Giulia APS, e la collaborazione dei Comuni di Trieste, di Monfalcone, di Monrupino con la Media Partnership della Rai Friuli Venezia Giulia e di RTV Slovenija – Radio TV Koper Capodistria.