Pittura

Diploma accademico di primo livello
Dipartimento di Arti visive – DAPL01

  1. Corso
  2. Piano di studi
  3. Docenti
  4. Borse di studio
  5. Iscriviti

La regione Friuli Venezia Giulia ha una lunga tradizione pittorica ed artistica ed è proprio da questo fertile terreno che il Corso Accademico di Primo Livello in Pittura promosso da ABA UD prende origine.

Una nuova offerta formativa che vuole sostenere lo sviluppo artistico di tutti gli studenti che provengono dalla regione e non solo, partendo dalla storia, ma guardando al futuro con un approccio moderno, rispondendo alle esigenze dei giovani artisti e favorendone la crescita culturale e progettuale.

Gli allievi possono sperimentare le varie tecniche di rappresentazione: chine, olii, graffite, fusaggine, inchiostri e qualsiasi altro materiale idoneo alla formazione dell’allievo e alla creazione di opere.

Un percorso di studi dalle forti basi culturali e di pratica laboratoriale, costruito per far crescere e migliorare le attitudini e la sensibilità artistica di ogni studente di ABA UD.

Il corso di studio in Pittura ha l’obiettivo di formare competenze artistiche e professionalità qualificate che, tenendo conto del pluralismo dei linguaggi e delle innovazioni tecniche, siano in grado di sviluppare la propria ricerca individuale nell’ambito della pittura legata alle tecniche della tradizione e alla sua elaborazione nel contesto della sperimentazione di nuovi linguaggi espressivi.

Opportunità professionali

I diplomati al corso di Pittura svolgeranno attività professionali in diversi ambiti, sia nella libera professione artistica, sia nel campo delle arti visive e nelle attività creative, nonché collaborando in rapporto ai diversi campi di applicazione, alla programmazione, progettazione e attuazione degli interventi specifici della pittura, tanto nel campo degli strumenti legati alla tradizione, che delle nuove tecnologie e delle nuove espressioni pittoriche riscontrabili nelle manifestazioni nazionali e internazionali.

Primo annoORECFA
Discipline teoriche
ABST47456
ABST47456
ABAV6756
ABST46304
Discipline teorico-pratiche
ABAV11008
ABAV515012
ABST58756
ABAV31008
ABTEC39504
Secondo annoORECFA
Discipline teoriche
ABST47456
ABST47456
ABLE70456
ABST45456
ABPC65456
Discipline teorico-pratiche
ABAV11006
ABAV515012
ABAV6756
ABAV5756
Terzo annoORECFA
Discipline teoriche
ABST59456
ABST51306
ABLIN714
Discipline teorico-pratiche
ABAV515012
ABPR317510
Altro
10
12

La didattica è tenuta da insegnanti, già artisti e accademici di valore, pronti a trasferire nozioni tecniche e “segreti” acquisiti durante il proprio percorso artistico, seguendo la grande tradizione del mondo accademico del sapere insegnato.
L’offerta didattica si basa su un modello multidisciplinare orientato all’innovazione.

Insieme allo studio individuale di natura teorica, gli allievi, attraverso lavori di gruppo, sono chiamati ad esprimersi nell’ambito del progetto artistico nelle sue diverse applicazioni ed espressioni.

Durante i tre anni di corso, “Visiting Artists” terranno speciali conferenze, seminari e workshop relativi a specifiche competenze, utili alla crescita formativa e professionale, saranno allestite mostre e proposte collaborazioni con aziende, enti pubblici e privati, dove gli studenti potranno avere l’opportunità di approfondire la propria formazione culturale e sviluppare al meglio capacità critiche, di lettura ed analisi dei linguaggi delle Arti Visive.

ABA UD

L’Accademia di Belle Arti GB Tiepolo offre a tutti gli studenti meritevoli e con ISEE inferiore a 36.000 euro, iscritti al primo anno di ogni corso triennale, la possibilità di ottenere una borsa di studio da 1.200 euro ad abbattimento della retta accademica. I requisiti economici sono individuati sulla base della condizione reddituale e patrimoniale del nucleo familiare dello studente, tenendo conto del certificato di stato economico (ISEE) relativo all’anno solare 2020. Tale certificato dovrà essere presentato entro i termini riportati nell’apposita sezione (studenti).

Benefici e Agevolazioni
Diritto allo studio Universitario – ARDISS

L’Agenzia Regionale per il Diritto di Studi superiori-ARDISS sostiene gli studenti con Bando Regionale per l’assegnazione dei benefici a concorso e per l’erogazione dei servizi per il diritto allo studio universitario: borse di studio, contributi per la mobilità internazionale, assegnazione di alloggi per studenti e agevolazioni su servizio mensa.

Il concorso per l’assegnazione di borse di studio si rivolge agli studenti iscritti presso tutte le Università aventi sede legale in Friuli Venezia Giulia e le Istituzioni AFAM. Gli studenti dell’Accademia Tiepolo che concorrono ai bandi di assegnazione possono richiedere informazioni tramite il sito www.ardiss.fvg.it

Sportello informativo ARDISS di Udine

Viale Ungheria, 39/b – 33100 Udine
+39 0432 245772
Info.udine@ardiss.fvg.it

Le iscrizioni al corso di Pittura, saranno accettate a completamento del numero programmato di 50 posti.

Per maggiori informazioni sulle modalità, contattaci inviando una richiesta all’indirizzo

segreteria@accademiatiepolo.it

oppure chiamaci al numero

0432 292256