Obiettivi Formativi
Per poter avviare gli studenti ad un procedimento progettuale attento ed approfondito, si ritiene di operare, durante l’intero corso in oggetto, perseguendo innanzitutto l’obiettivo di rendere estremamente comprensibili le diverse caratteristiche dei due grandi tipi di Graphic Design da cui nascono tutte le successive variazioni e combinazioni: quello squisitamente informativo e quello con caratteristiche fortemente attrattive (o narrative). Tutti i sistemi di comunicazione visiva ben organizzati (come la costruzione di un’identità aziendale e le campagne di promozione di un prodotto, di una tecnologia o di un servizio) si basano essenzialmente sul riconoscimento e l’uso delle diverse tecniche e strategie correlate a questi due diversi quanto sostanziali macro-temi. Serve conoscerli bene per comprenderne tutte le varianti, intese come combinazioni delle due tipologie.
L’obiettivo formativo principale è quello offrire agli studenti la possibilità di uno sviluppo del pensiero critico e progettuale attraverso una serie di nozioni tecnico-pratiche ma anche alimentando le capacità di osservazione – comparazione – verifica, giungendo così alla conoscenza di un metodo (sistema) di approccio alla progettazione. Altra attenzione va comunque dedicata anche alla fase di sensibilizzazione alle forme, ai colori, alla composizione e all’organizzazione del campo grafico.
Contenuti
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni pratiche. Sviluppo di capacità di osservazione e di comparazione. Coinvolgimento nella simulazione di percorsi progettuali e ripresa diretta degli stessi attraverso l’istruzione di processi adeguati. Ricerca, analisi e progettazione si ritengono affrontati inizialmente individualmente e poi (progetto finale) in gruppo. Ma il centro del di ogni procedimento elencato, sarà naturalmente il sistema di revisione continua (individuale e non) degli elaborati man mano prodotti.
Modalità di valutazione
Esercitazione finale. Prova scritta. Esame conclusivo con veloce rilettura totale di quanto prodotto durante il percorso didattico.