Tecniche di modellazione digitale – 3D

19.06.2020
  1. Vedi tutti

Obiettivi formativi

  • Far acquisire i metodi riguardanti il disegno bidimensionale, la modellazione tridimensionale, lo studio e l’applicazione degli strumenti e delle tecniche di rappresentazione digitale indispensabili alla comprensione ed alla comunicazione dell’idea di progetto;
  • Far conoscere le tecniche di rappresentazione tradizionali e offrire una conoscenza avanzata degli elementi necessari alla rappresentazione vettoriale bidimensionale e tridimensionale del progetto;
  • Far analizzare i processi della modellazione tridimensionale, evidenziando le tecniche avanzate nella rappresentazione del progetto;
  • Fornire le competenze necessarie per la creazione di modelli digitali complessi e la redazione digitale e su carta di tavole grafiche di progetto con l’applicazione degli strumenti della rappresentazione digitale a specifici casi studio.

Competenze da acquisire

  • Comprensione ed utilizzo della terminologia della rappresentazione digitale. Gestione dei materiali, delle textures e della gestione delle mappe nei modelli digitali
  • Comprensione e comunicazione dell’idea di progetto attraverso la realizzazione di immagini foto realistiche.
  • Analisi, ideazione e rappresentazione di un caso studio.

Bibliografia

  • M. Docci, M. Gaiani, D. Maestri, Scienza del disegno, Città Studi, Novara 2011.
  • C. Florian, Rappresentazione vettoriale e disegno di architettura, Liguori editore, Napoli 2008.
  • S. Boraso, Il linguaggio grafico nel disegno industriale, Armando Editore, Roma 2004.
  • W. J. Mitchell e M. Mc Cullough, Digital Design Media, Mc Graw Hill, Milano, 1996.

Modalità di valutazione
Presentazione di un portfolio contenente tutte le esercitazioni svolte durante il corso oltre ad un progetto di rappresentazione da concordare con il docente.