
Il Progetto lingua italiana Dante Alighieri (PLIDA) è un esame di certificazione di lingua italiana erogato dalla Società Dante Alighieri, che valuta la competenza linguistica dei candidati in conformità con il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).
L’esame è composto da quattro prove: ascoltare, leggere, scrivere, parlare. Per ulteriori informazioni visitare il sito web https://plida.dante.global/it/preparati-allesame. Per conoscere le prossime date in cui è possibile sostenere l’esame PLIDA consultare il documento “Calendario esami PLIDA”.
Modalità di iscrizione
Per iscriversi all’esame PLIDA è necessario registrarsi sul sito https://www.dante.global/it/utente/registrazione.
Le istruzioni per l’iscrizione sono consultabili nel documento “Istruzioni registrazione candidati”.
Successivamente è possibile completare la procedura di iscrizione:
● Presso l’Ufficio Segreteria Didattica con sede a Udine, Viale Ungheria 18 (secondo piano), dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 14:00;
● Online inviando Il “Modulo di Iscrizione” compilato in tutte le sue parti, indicando chiaramente le prove per cui si richiede l’iscrizione (ascoltare, leggere, scrivere o parlare); Fotocopia fronte e retro del documento d’identità e del codice fiscale; Conferma di pagamento della quota d’esame.