Menu
Cerca

Ogni giorno i Graphic Designer si confrontano con una molteplicità di tecniche, linguaggi e sfide: dalla progettazione grafica tradizionale, alle nuove frontiere digitali, agli strumenti della comunicazione e del marketing. Il Corso di Graphic Design per l’Impresa si propone di formare dei professionisti a tutto tondo, nella cultura del progetto come nella capacità di rispondere alle richieste del mondo delle imprese, unendo creatività originale e competenze multidisciplinari.

Presentazione del corso
DIPARTIMENTO
Progettazione e Arti Applicate DAPL06
TITOLO
Graphic Design per l'Impresa
CFA
180
DURATA
3 anni
LINGUA
Italiano, inglese
ABA-UD-Graphic-Design-1200×1500-5
ABA-UD-Graphic-Design-1200×1500-4
ABA-UD-Graphic-Design-1200×1500-6

Il Corso di Diploma Accademico di Primo Livello di Graphic Design per l’Impresa rappresenta una formazione completa e altamente specializzata che si pone l’obiettivo di preparare gli studenti a sfruttare le potenzialità della comunicazione visiva per sostenere la crescita e l’affermazione delle imprese nei mercati. Questo percorso formativo è strutturato in modo tale da offrire una conoscenza approfondita dei metodi e delle competenze progettuali proprie del Graphic Design, sia nel contesto tradizionale che in quello digitale. Grazie a un approccio pratico, gli studenti possono sperimentare e assimilare l’uso delle tecniche e degli strumenti più avanzati, comunemente utilizzati nei settori della comunicazione, dell’editoria e della pubblicità.

ABA-UD-Graphic-Design-2400×1400-7
ABA-UD-Graphic-Design-1200×1500-2
ABA-UD-Graphic-Design-1200×1500-1

Requisiti

Per essere ammessi al Corso di Diploma Accademico di Primo Livello in Graphic Design per l’Impresa occorre essere in possesso di un Diploma di scuola secondaria superiore italiana italianao di altro Titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. Per gli studenti in possesso di diploma italiano di maturità artistica, maturità d’arte applicata, licenza di istituto d’arte, liceo artistico sperimentale, diploma tecnico in Grafica e Comunicazione/Professionali per la grafica, il diploma di maturità costituisce un titolo di accesso diretto. Per gli studenti in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore non di indirizzo artistico o affine, o di altro Titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo, l’accesso al corso è subordinato ad una prova di ammissione. La prova di ammissione è composta da un colloquio motivazionale e dalla verifica delle conoscenze di base per seguire con successo il corso di studio. Le conoscenze di base possono essere verificate con prova tecnica (in situ oppure online) oppure con la discussione di un portfolio.

Didattica

Un aspetto distintivo di questo Corso è l’attenzione all’integrazione tra la teoria e la pratica. Le lezioni in aula sono progettate per fornire solide basi teoriche, ma vengono integrate con laboratori pratici che permettono agli studenti di applicare direttamente quanto appreso. Gli strumenti utilizzati spaziano dalle tecniche manuali e tradizionali della grafica, come il disegno e l’illustrazione, fino alle più moderne tecnologie digitali. Questo permette agli studenti di acquisire una padronanza completa e versatile delle metodologie del Graphic Design.
Il corpo docente che accompagna gli studenti lungo il triennio di studi è composto da professionisti altamente qualificati, che portano con sé una ricca esperienza maturata sia in contesti accademici che professionali. Questa combinazione di competenze offre agli studenti un prezioso equilibrio tra conoscenze teoriche e applicazioni pratiche, garantendo un approccio al design grafico radicato nella realtà del mercato e delle esigenze attuali delle imprese. I docenti, grazie alla loro esperienza diretta nel mondo del lavoro, sono in grado di fornire un’educazione aggiornata, che tiene conto delle tendenze più recenti nel settore della comunicazione visiva e della pubblicità.

Un altro elemento centrale del Corso è la possibilità per gli studenti di mettere in pratica quanto appreso durante il percorso formativo grazie ai tirocini curricolari. Questa esperienza viene organizzata attraverso convenzioni stipulate con enti pubblici e privati, nonché con imprese del territorio. I tirocini offrono agli studenti l’opportunità di confrontarsi con situazioni reali di lavoro, di collaborare con professionisti del settore e di applicare le competenze acquisite in contesti operativi. Questa esperienza pratica consente non solo di consolidare le conoscenze teoriche, ma anche di sviluppare una maggiore consapevolezza delle dinamiche professionali e di perfezionare competenze trasversali, come la capacità di lavorare in team e di rispettare scadenze stringenti.

ABA-UD-Graphic-Design-2400×1400-5
Opportunità professionali

Al termine del percorso formativo, gli studenti conseguono un Diploma Accademico di Primo Livello, che apre numerose porte nel mondo del lavoro. Le opportunità di carriera per i diplomati spaziano da collaborazioni con studi professionali di Graphic Design fino alla possibilità di lavorare nei reparti grafici di redazioni, case editrici e agenzie pubblicitarie.

La versatilità delle competenze acquisite permette inoltre di adattarsi a un’ampia varietà di contesti lavorativi, sia nel settore privato che in realtà non profit.

La capacità di progettare un’immagine coordinata e di comunicare in maniera chiara e impattante rende i diplomati particolarmente richiesti in un mercato che dà sempre più importanza alla comunicazione visiva come strumento per migliorare la brand identity e raggiungere il pubblico di riferimento.

Corso di studi
1° Anno
2° Anno
3° Anno
Practical Courses
Discipline
Tecniche e tecnologie della grafica
Codice
ABAV04
CFA
4
Theoretical Courses
Discipline
Inglese
Codice
ABLIN71
CFA
4
Discipline
Cromatologia
Codice
ABAV06
CFA
6
Discipline
Storia del Design
Codice
ABST48
CFA
4
Discipline
Teoria della percezione e psicologia della forma
Codice
ABST58
CFA
6
Discipline
Metodologia progettuale della comunicazione visiva
Codice
ABTEC37
CFA
6
Theoretical-Practical Courses
Discipline
Fotografia digitale
Codice
ABPR31
CFA
6
Discipline
Progettazione grafica I
Codice
ABPR19
CFA
10
Discipline
Informatica per la grafica
Codice
ABTEC38
CFA
8
Discipline
Disegno tecnico e progettuale
Codice
ABPR16
CFA
6
Theoretical Courses
Discipline
Teoria e metodo dei mass media
Codice
ABPC65
CFA
6
Discipline
Storia dell’arte contemporanea
Codice
ABST47
CFA
6
Theoretical-Practical Courses
Discipline
Progettazione di allestimenti
Codice
ABVPA64
CFA
6
Discipline
Illustrazione
Codice
ABAV02
CFA
6
Discipline
Video editing
Codice
ABTEC43
CFA
4
Discipline
Tecniche di modellazione digitale – Computer 3D
Codice
ABTEC41
CFA
6
Discipline
Web Design
Codice
ABPR19
CFA
6
Discipline
Progettazione grafica II
Codice
ABPR19
CFA
10
Discipline
Elementi di grafica editoriale
Codice
ABPR19
CFA
6
Discipline
Metodologia della progettazione
Codice
ABPR15
CFA
4
Theoretical Courses
Discipline
Packaging
Codice
ABTEC37
CFA
6
Discipline
Storia delle arti applicate
Codice
ABST48
CFA
4
Theoretical-Practical Courses
Discipline
Layout e tecniche di visualizzazione
Codice
ABPR19
CFA
4
Discipline
Progettazione grafica III
Codice
ABPR19
CFA
10
Discipline
Progetto Finale
Codice
CFA
10
Insegnanti
Direttore di Dipartimento

Serena Selva

Docenti

Alessandro Vascotto
Artemio Croatto
Carlo Rossolini
Cristian Malisan
Daniele Sovrano
Davide Bon
Damiano Fraccaro
Diego Ersetig
Elisa Furlan
Ernesto Zanotti
Fabio Cussigh
Giordano Zennaro
Giorgio Cedolin
Giovanni Cavassori
Giovanni Tirelli
Giulia Degano
Ivan Crico
Laura Morandini
Linda Zanolla
Lorenzo Toso
Masha Fedele
Nicla Indrigo
Paolo Omero
Paolo Puntin
Roberto Duse
Sylva Gortana
Tomas “Uolli” Marcuzzi

Progetti
ABA-UD-Projects-1200×1500-8
Mila By

Mila By, progetto di grafica editoriale di un fashion magazine. Progetto di gruppo, Progettazione grafica II, 2°anno del Corso di Diploma Accademico di Primo Livello in Graphic Design per l’Impresa.

Tutti i progetti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti e inviti a eventi speciali!
Resta al passo con il mondo dell’Arte del Design con la newsletter dell’Accademia GB Tiepolo.

MF-ABAUD-Immagine-Segnaposto-Home-2400×1350-1
Obiettivi formativi
Dettagli corso
Codice
Durata
CFA
Docente
Programma corso