


La tempesta Vaia è stato un evento meteorologico estremo che ha interessato il nord-est italiano (in particolare l’area montana delle Dolomiti e delle Prealpi Venete) dal 26 al 30 ottobre 2018. L’evento si è originato a seguito di una perturbazione di origine atlantica che, nel quadro di una forte ondata di maltempo sull’Italia (interessando anche le vicine regioni di Svizzera, Austria e Slovenia), ha portato sulla regione vento fortissimo e piogge persistenti.
Questo libro non è solo una testimonianza dei giorni tumultuosi di Vaia, ma un invito a riflettere sul nostro ruolo di custodi della Terra. Attraverso una combinazione di narrazione visiva e dati accurati, il libro si propone di trasmettere un messaggio tangibile di speranza e di impegno verso un futuro sostenibile. Questo è un viaggio di consapevolezza, riflessione e azione, guidato dalla forza dei dati e dalla bellezza della narrazione visuale.


Prova Finale, Accademico di Primo Livello in Graphic Design per l’Impresa
Titolo: Vaia Atlas of a Storm — Analisi di un evento ad elevato impatto ambientale
Studente: Chiara Todua
Relatore: Laboratorio di tesi